SICUREZZA A JESOLO, DE ZOTTI: “SUBITO TELECAMERE NEI PUNTI NERI DELLA CITTÀ” Reviewed by on . Rating: 0

SICUREZZA A JESOLO, DE ZOTTI: “SUBITO TELECAMERE NEI PUNTI NERI DELLA CITTÀ”

SICUREZZA A JESOLO, DE ZOTTI: “SUBITO TELECAMERE NEI PUNTI NERI DELLA CITTÀ”

Sicurezza a Jesolo, il candidato sindaco Christofer De Zotti punta ad intercettare fin da subito i 37 milioni di euro in tre anni che lo Stato mette a disposizione delle amministrazioni pubbliche. A fronte della conversione del decreto legge in materia di sicurezza da parte del Senato, diventato legge a tutti gli effetti, il governo è tornato a concentrarsi con forza nei confronti di alcune pratiche pensate per tutelare i cittadini contro furti, rapine, microcriminalità e reati di vario genere. Un provvedimento che per De Zotti è un assist ai sindaci, da cogliere fin da subito.

«Potenziare la sicurezza in una città come Jesolo», dice il candidato di Jesolo Bene Comune e Indipendenza Veneta, «deve essere la priorità da parte della nuova amministrazione che si insedierà nel prossimo mese di giugno. Il finanziamento di 37 milioni di euro da parte dello Stato consente di ottenere incentivi per l’installazione di sistemi di videosorveglianza pubblica e nella nostra città i punti neri sono ancora tanti e devono essere coperti fin da subito: penso alle zone di entrata ed uscita, le aree centrali come via Bafile, le piazze del Lido e le frazioni. Sia d’estate che d’inverno, per tutto l’anno. Le telecamere ben segnalate -continua De Zotti- sono un deterrente e alle forze dell’ordine servono per identificare i malviventi». Ma non è tutto.

«La nostra amministrazione», dice ancora De Zotti, «fin dal primo giorno punterà su tutti gli strumenti in nostro possesso per rendere la vita impossibile a delinquenti e spacciatori. Basta furti e rapine, a Jesolo non si riga dritto. Per non parlare poi di tutti gli episodi relativi al decoro pubblico: chi sgarra non tornerà più nella nostra città grazie ai Daspo, un altro strumento che viene messo a disposizione dei sindaci e che deve essere attuato».

Fonte: comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top