BIBLIOTECA CIVICA, SAN DONÀ PREMIATA DAL MINISTERO COME “CITTÀ CHE LEGGE”
![BIBLIOTECA CIVICA, SAN DONÀ PREMIATA DAL MINISTERO COME “CITTÀ CHE LEGGE” BIBLIOTECA CIVICA, SAN DONÀ PREMIATA DAL MINISTERO COME “CITTÀ CHE LEGGE”](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2017/05/unnamed-1024x575.jpg)
San Donà di Piave è stata riconosciuta come “Città che legge” dal Ministero dei Beni Culturali. «Siamo orgogliosi che San Donà figuri tra eccellenze italiane in tale ambito, quale riconoscimento della qualità della proposta culturale che si sta offrendo alla città, grazie in questo caso al lavoro appassionato e continuo delle nostre biblioteche – così il sindaco Andrea Cereser –Ai nostri collaboratori un grazie per sapersi mettere in gioco con entusiasmo e nuovi progetti in un tempo di risorse esigue, in cui la prima risorsa diventano proprio le persone e le buone idee che costruiscono una comunità».
Il riconoscimento giunge a conclusione di un percorso iniziato alla fine dello scorso anno, con la partecipazione ad un bando promosso dal Centro per il libro e la cultura, istituto autonomo del Ministero, d’intesa con l’Anci. San Donà si è candidata con le attività di promozione del libro e della lettura della Biblioteca Civica e della Casa del Bambino che costantemente nel corso dell’anno, dai più piccoli agli adulti, offrono un’ampia e costante offerta culturale.
Il premio ha riguardato, oltre San Donà, appena altri 366 Comuni italiani su quasi 9mila. «Il riconoscimento è il risultato di un importante lavoro di squadra, non sempre direttamente visibile, ma che nasce dalla collaborazione con molte espressioni della città che credono nella cultura come qualità della vita e socialità, cittadini, lettori volontari, scuole ed associazioni con le quali va condiviso questo motivo di gioia e di orgoglio» aggiunge l’assessore alla cultura Chiara Polita.
Fonte: comunicato stampa