DOMENICA 26 FEBBRAIO TUTTI IN PIAZZA PER IL CARNEVALE DEI SANDONATESI
![DOMENICA 26 FEBBRAIO TUTTI IN PIAZZA PER IL CARNEVALE DEI SANDONATESI DOMENICA 26 FEBBRAIO TUTTI IN PIAZZA PER IL CARNEVALE DEI SANDONATESI](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2017/02/maskblue.jpg)
Domenica 26 Febbraio torna “Carnevale Insieme”, festa per famiglie e bambini nel centro cittadino e in piazza Indipendenza, fra gruppi, carri, crostoli e fritelle. «E’ un appuntamento tradizionale, molto sentito dalla città che coinvolge migliaia di persone nel centro cittadino, con bambini e famiglie. E’ uno dei grandi eventi annuali che apre una serie di appuntamenti, tra i quali la Fiera di Primavera, il Fiume Festival e gli eventi della Maramacoea fino alle Fiere e alla Festa della Polenta» così il sindaco Andrea Cereser «Iniziative che ci vedono costantemente impegnati per la vitalità del centro, insieme all’offerta dei servizi culturali fra teatro, biblioteche e musei».
L’edizione 2017, coordinata dalla Proloco e in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, vedrà la partecipazione delle scuole dell’infanzia San Luigi, Santi Angeli Custodi di Mussetta, San Giovanni XIII di Calvecchia, del gruppo carnevale di Isiata e di Santa Maria di Piave. Stand enogastronomico della Proloco con frittelle, crostoli, cioccolata, the, e vin brulè. «Ringrazio la Proloco, le scuole dell’infanzia e i gruppi delle frazioni che da mesi lavorano con passione per questo importante evento da condividere con la Città. E’ un lavoro prezioso che nasce dall’impegno di tante persone che credono nel progetto» così l’assessore alla cultura Chiara Polita «Un ringraziamento alle famiglie dei gruppi che animeranno il carnevale che hanno curato i costumi e che con i piccoli parteciperanno alla sfilata. Con la Proloco stiamo inoltre già lavorando ad altri eventi da svolgere nel corso dell’anno.»
La partenza dei carri e dei gruppi è prevista alle ore 14.30 da Piazza De Gasperi, proseguirà lungo via XIII Martiri, per proseguire lungo tutto C.so S.Trentin, per ritornare quindi verso il Duomo e Piazzetta delle Grazie, risalendo nuovamente fino a Piazza Indipendenza, dove si svolgerà l’intrattenimento con musica e animazioni per tutti. Le chiusure delle strade saranno analoghe a quanto avviene in occasione delle Fiere. Dalle 13 chiusura di via XIII Martiri a partire dalla rotonda Pilla, di piazza De Gasperi, di via Ancillotto, di corso Trentin fino al ponte della Vittoria, di via Battisti fino all’incrocio con via Crispi, e di via Ancillotto. «Contiamo su una bella risposta da parte dei cittadini, con l’impegno che abbiamo profuso – così la presidente della Pro Loco Renata Mattiuzzo – abbiamo cercato di fare del nostro meglio per offrire un momento di allegria alla città».
In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 4 Marzo.
Fonte: Comunicato Stampa