CONTROLLO DEL VICINATO: INCONTRO PUBBLICO
![CONTROLLO DEL VICINATO: INCONTRO PUBBLICO CONTROLLO DEL VICINATO: INCONTRO PUBBLICO](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2017/01/logo-controllo-del-vicinato-maxi.jpg)
Incontro di presentazione del progetto “Controllo del vicinato, mercoledì 25 gennaio, alle ore 20.45, presso la sala consiliare Falcone Borsellino un’iniziativa che premia la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine per la promozione della sicurezza urbana. Ad illustrare il progetto interverranno Walter Codognotto e Monica Corazza della Sezione locale Ve-TV- PD dell’Associazione Nazionale Controllo del Vicinato.
Il progetto prende avvio dalla sottoscrizione, lo scorso 28 settembre, di una convenzione con la Prefettura ed i Sindaci dei Comuni della Città Metropolitana di Venezia, allo scopo di rendere sempre più incisiva l’attività di controllo del territorio attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini.
Sono infatti i cittadini i migliori conoscitori del proprio territorio, delle persone che lo abitano e delle loro abitudini ed in questo senso rappresentano delle sentinelle ideali: il loro compito non sarà quello di intervenire ma di segnalare alle Forze della Polizia Locale e dello Stato, attraverso i loro coordinatori, situazioni ed eventi attinenti alla sicurezza urbana ed al degrado sociale; compito delle Forze dell’Ordine sarà poi quello di avviare un’immediata azione repressiva o una mirata attività info-investigativa.
Viene così valorizzata al massimo l’azione della società civile, la cui collaborazione diventa in questo senso una ricchezza ed un utile contributo. La serata sarà anche occasione per l’avvio dei primi gruppi di cittadini volontari.
“La sicurezza è elemento cardine delle nostre linee di mandato –spiega il Sindaco, Claudio Grosso-. Per questo mi sono impegnato personalmente per sviluppare una sempre maggiore collaborazione con le Forze dell’Ordine. Come cittadini ci ritroviamo spesso a chiedere un aumento delle forze di polizia a protezione dei nostri territori e delle nostre case, senza domandarci cosa può fare ognuno di noi; credo sia necessario un cambio di atteggiamento e che ciascuno di noi debba attivarsi per fare la propria parte in termini di prevenzione.
Il controllo del vicinato è un modo per fare rete ed in questo senso per essere comunità, aiutandosi l’un l’altro nei fatti, non a parole. Vorrei aggiungere che il Controllo di Vicinato nasce come risposta dei cittadini per colmare carenze dello Stato: sarà compito ora delle Forze dell’Ordine valorizzare tale impegno e non lasciare i cittadini da soli.”
Dopo questo primo incontro, con la collaborazione e l’intervento delle Forze dell’Ordine, saranno previste altre serate dedicate alla formazione dei coordinatori che verranno individuati tra i volontari di ciascun gruppo.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
Per informazioni è possibile telefonare al Servizio di polizia Locale al numero 0422 826219 o scrivere all’indirizzo mail comandopm@comunequartodaltino.it.