BIBLIOTECA CIVICA, TORNA IN ALTRI VERSI Reviewed by on . Rating: 0

BIBLIOTECA CIVICA, TORNA IN ALTRI VERSI

BIBLIOTECA CIVICA, TORNA IN ALTRI VERSI

Torna In altri versi, la rassegna di poesia promossa dall’Angolib(e)ro della Biblioteca Civica insieme a Francesca Sandre e Niccolò De Din, con il supporto del gruppo Seidisandonàse. E la proposta di quest’anno snocciola una serie di nomi di rilievo nazionale.

A partire dal protagonista del primo incontro, Fabio Franzin, che interverrà giovedì 26 gennaio alle 18. Franzin, nato a Milano nel 1963, vive a Motta di Livenza ed è apprezzato autore in vernacolo, nello specifico il veneto-trevigiano dell’Opitergino-Mottese.

Nei suoi versi nulla di provinciale ma l’elevazione del dialetto a lingua per mettere su carta, e dare suono, alla propria esperienza. Il dialetto, quindi, come padronanza della realtà, dall’esperienza quotidiana al ricordo alle evocazioni della terra veneta.

 

Fonte: Comunicato Stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top