DANTE CARRARO VINCE IL PRIMO PREMIO NAZIONALE DI POESIA AL FESTIVAL DEI 2 PARCHI DI ASCOLI PICENO
![DANTE CARRARO VINCE IL PRIMO PREMIO NAZIONALE DI POESIA AL FESTIVAL DEI 2 PARCHI DI ASCOLI PICENO DANTE CARRARO VINCE IL PRIMO PREMIO NAZIONALE DI POESIA AL FESTIVAL DEI 2 PARCHI DI ASCOLI PICENO](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2016/11/dante-carraro-e1479741074212.jpg)
Nuovo prestigioso riconoscimento per Dante Carraro, che verrà premiato il prossimo 26 novembre ad Ascoli Piceno, per la lirica “Lo scruto il tempo”, nella splendida cornice della sala dedicata a Cola d’Amatrice al Chiostro Maggiore della Chiesa di San Francesco.
Dante, insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica e nominato Poeta della Pontificia Accademia Tiberina delle Arti e delle Scienze di Roma nel 1992, conta ormai una lunga e prestigiosa serie di riconoscimenti, dal primo premio di poesia “Città di Venezia” con la lirica “Una volta”, vinto nel 1982, al “Premio Nazionale di Poesia Renato Nardi” conseguito lo scorso 1° ottobre nell’ambito delle celebrazioni per il cinquecentenario del Ghetto di Venezia, con la lirica “A Lia Finzi”. Torna ora a vincere il primo premio nel Concorso nazionale di poesia a tema libero organizzato nella città marchigiana nell’ambito del “Festival dei 2 Parchi. A spasso nei sentieri … dell’arte e della cultura tra i popoli” con la lirica “Lo scruto il tempo”.
“Le nostre più sincere congratulazioni a Dante Carraro –sono queste le parole con cui il Sindaco Claudio Grosso ha commentato la notizia–. Il premio conferito ad un nostro concittadino è motivo di gioia per tutta la comunità altinate, una comunità che deve riscoprire le proprie radici ed i propri valori. E’ tempo di ripensare a valori fondamentali, come quello del tempo, e di riscoprire la conoscenza dei luoghi e delle persone che ci circondano, contrastando il rischio, proprio dell’epoca di globalizzazione in cui viviamo, di perdere la propria identità culturale ed il contatto con le persone. La nostra comunità è custode di un patrimonio ricco, fatto di storia, bellezze ambientali, valori e persone di cui essere orgogliosi. Complimenti quindi a Dante che con la sua opera fa conoscere i valori e la cultura altinati anche in altre realtà.”
Fonte: Comunicato stampa