LUNGOMARE DELLE STELLE: I RICORDI DI CHI 15 ANNI FA, INVENTÒ L’EVENTO Reviewed by on . Rating: 0

LUNGOMARE DELLE STELLE: I RICORDI DI CHI 15 ANNI FA, INVENTÒ L’EVENTO

LUNGOMARE DELLE STELLE: I RICORDI DI CHI 15 ANNI FA, INVENTÒ L’EVENTO

La lunga giornata trascorsa con Alberto Sordi, le risate con Mike Bongiorno, quell’Amorino quasi cantato da Katia Ricciarelli, i sudori freddi per gestire due dive come Carla Fracci e Sophia Loren. Frammenti di ricordi di Lungomare delle Stelle da parte di chi, questo evento lo ha creato dal nulla. Sono passati 15 anni da quando Amorino De Zotti si inventò questa manifestazione: con orgoglio lo ricorda e con gratitudine plaude all’amministrazione comunale che questo percorso lo ha continuato. “L’idea mi venne dopo una chiaccherata con un mio cliente americano”, ricorda De Zotti. “La lunga passeggiata era stata da poco riqualificata e portata all’attuale splendore e questa persona mi disse che con un lungomare così bello valeva la pena farci una manifestazione. Da lì ho iniziato a pensarci e alla fine è nato il connubio tra la bellezza della passeggiata e le “stelle”, ovvero i tanti personaggi che comunque a Jesolo ci vengono già in vacanza”. Perchè ho voluto farlo? “All’epoca io ero commissario dell’allora Apt e questo incarico rappresentava per me una sfida, volevo far bene. Senza contare che volevo trovare il modo per fare qualcosa per la città, per questa Jesolo che mi ha dato tantissimo, da tutti i punti di vista”.

Prima edizione, subito il “botto”, con Alberto Sordi. “Il più grande in assoluto. Ho conosciuto una persona che davanti era un grande attore, ma dietro le quinte era un grande uomo. Tra le edizioni più belle, però, metterei anche quella con Mike Bongiorno, un grandissimo professionista, che si è fatto coinvolgere fin da subito ed ha accettato il ruolo che gli abbiamo dato”. E dopo aver sorriso al pensiero di Katia Ricciarelli che quasi canticchiava il suo nome, giocando sulla sua singolarità, ecco arrivare le due “spine”. “Difficile è stata la gestione di Carla Fracci, una grandissima nel suo campo, ma difficile. Sophia Loren è stato il mio grande sogno che ho realizzato, ma che mi ha lasciato l’amaro in bocca per un episodio capitato il giorno della partenza da Jesolo, quando non è scesa dall’auto per prendere dei fiori che una ragazza le stava per donare. Peccato”. E poi il grande rammarico, Maradona. “Era tutto fatto, accordi presi, giornata fissata; poi ci furono delle proteste in città e siamo stati costretti ad annullare quella edizione. Sarebbe stata una delle più importanti e riuscite edizioni del Lungomare delle Stelle in assoluto. E Maradona sarebbe venuto a portare ai giovani dei messaggi positivi”. Come dire che quel fatto non gli è mai andato giù.

Ed ora ci sono i Pooh. “Sono felice di questa scelta, con un riconoscimento ad un gruppo che ha contribuito a fare la storia della musica italiana, proprio in occasione della reunion per i 50 anni. Quello del Lungomare delle Stelle è un evento che appartiene alla città e che deve proseguire. Ringrazio questa amministrazione comunale, il sindaco Valerio Zoggia, che ha voluto continuare ad organizzarlo, credendo in questa manifestazione”.

 

Fonte: Comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top