BAUER E D’AMICO: NUOVI RINFORZI PER LA PRIMA LINEA DEL RUGBY SAN DONÀ
![BAUER E D’AMICO: NUOVI RINFORZI PER LA PRIMA LINEA DEL RUGBY SAN DONÀ BAUER E D’AMICO: NUOVI RINFORZI PER LA PRIMA LINEA DEL RUGBY SAN DONÀ](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2016/07/rugby-1024x561.jpg)
Il Rugby San Donà è lieto di comunicare l’arrivo nella prima squadra biancoceleste del tallonatore Peter Bauer e del pilone Nicolò D’Amico.
BAUER GREGORY PETER: tallonatore di passaporto e formazione sudafricana, nato nel 1992, 106 kg per 180 cm. Proviene dal team Currie Cup dei sudafricani Sharks XV ma vanta una lunga carriera nelle altre squadre del Sud Africa: ha giocato Pumas U19 nel 2011, Sharks U21 nel 2012 e 2013, Sharks Vodacome Cup nel 2013 e NMMU (Nelson Mandela Metropolitan University) Varsity Cup nel 2014. Nel 2014 si trasferisce in Australia per disputare il campionato nazionale (NRC) con il Melbourne Rising e successivamente con i Melbourne Rebels. Bauer andrà a sostituire il giovane tallonatore biancoceleste Marco Manfredi, che è attualmente in attesa di ricevere il nulla osta per il trasferimento in Francia (nulla osta per il momento negato in quanto giocatore sotto regime). “Data l’importanza del ruolo, dice il direttore sportivo Paolo Dartora, abbiamo deciso di muoverci sul mercato straniero. Bauer è un giocatore con ottime referenze, che il primo allenatore Ansell ha potuto conoscere e valutare di persona in un recente torneo di rugby10 alle Isole Mauritius.” Il nuovo tallonatore arriverà a San Donà presumibilmente nella seconda settimana di Agosto.
D’AMICO NICOLÒ: pilone destro proveniente dal Cus Genova, classe 1992, 115 kg per 180 cm. Si è formato nelle giovanili del Reno Rugby Bologna e a 18 anni fa il suo esordio in serie B con la squadra seniores. L’anno dopo, passa al Rugby Modena in serie A, dove resta per le due stagioni successive. Arriva al San Donà dopo aver giocato con il Cus Genova sotto la guida di Stefano Bordon. D’Amico ha già conosciuto i compagni di squadra alla fine dello scorso campionato, quando era stato invitato ad allenarsi per un periodo di prova. “Durante quel periodo, infatti, dice ancora Dartora, ha dimostrato di avere le caratteristiche umane, tecniche e fisiche per poter crescere ancora e dare il suo apporto alla squadra.”
Fonte: comunicato stampa