VIDEOSORVEGLIANZA A BIBIONE E NELL’INTERO COMUNE: PARTONO I LAVORI Reviewed by on . Rating: 0

VIDEOSORVEGLIANZA A BIBIONE E NELL’INTERO COMUNE: PARTONO I LAVORI

VIDEOSORVEGLIANZA A BIBIONE E NELL’INTERO COMUNE: PARTONO I LAVORI

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa giuntoci dal Comune di San Michele al Tagliamento, relativo alla realizzazione del sistema di videosorveglianza riguardante il territorio Comunale.

Il sistema di videosorveglianza riguarda l’area di Bibione, Lido del Sole e Bibione Pineda, nelle arterie principali (via delle Costellazioni, corso del Sole, via Maja, corso Europa e viale dei Ginepri) ed in alcune aree particolarmente estese e frequentate (piazzale Zenith, parcheggio bus area luna park e piazzale Adriatico).

Il secondo lotto invece interesserà tutto il comune, da Bevazzana a Villanova della Cartera.
In totale verranno installate 27 telecamere che presidieranno l’intero territorio sanmichelino, per un importo totale di € 200.000,00.

Il sistema è costituito da alcune componenti che, unite tra loro, contribuiscono in forma determinante, a raggiungere la maggior efficienza ed efficacia possibili. In particolare si tratta di un computer dimensionato anche per supportare successivi ampliamenti e completo di software di supervisione, raccolta, gestione e videocontrollo, previsti nella sala operativa realizzata appositamente nel comando del Corpo di Polizia Locale di via Maja: una trentina di telecamere tra dome e fisse, tutte del tipo HD con tecnologia digitale IP, anche associate ad un software dedicato alla lettura targhe, interconnesse tra loro con un’infrastruttura di tipo fisico (fibra, cavi rame) e wireless (ponti radio).

Sono state inoltre particolarmente curate la facilità di apprendimento e d’uso del sistema a beneficio del Personale e del risultato finale con la previsione di dotare di interfaccia per visione e controllo anche le locali Stazioni dei Carabinieri.

Le immagini verranno visualizzate dall’operatore per il quale è stata ottimizzata una postazione di lavoro dedicata, avendo nel contempo cura che nessuna immagine possa essere visualizzata per nessun motivo da altri soggetti che non dispongano dei requisiti previsti dal Garante della Privacy.

“Il lavoro svolto dal personale della polizia locale e da tutte le forze di polizie che operano sul nostro territorio – commenta il Sindaco Pasqualino Codognotto – avrà uno strumento in più per garantire maggiore sicurezza a cittadini e turisti. Il sistema è tecnologicamente molto avanzato e sono fiducioso che possa svolgere una concreta opera di prevenzione, ma anche diventare fonte di prova in caso di illeciti.”

2021 Piavetv ©

Scroll to top