NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI DIMISSIONE DI PERSONALE DIPENDENTE
Per evitare il fenomeno delle così dette “lettere di dimissioni in bianco” e rendere inefficaci le dimissioni presentate con modalità diverse da quelle previste dalle nuove disposizioni, a partire dal 12 marzo 2016 le comunicazioni di dimissioni per i lavoratori subordinati dovranno essere effettuate esclusivamente tramite procedura telematica.
Nello specifico, il lavoratore subordinato che intende dimettersi, dovrà necessariamente seguire una complessa procedura telematica e non sarà quindi più possibile presentare al datore di lavoro una semplice lettera sottoscritta.
Tale procedura potrà essere attivata direttamente dal lavoratore accedendo al sito del Ministero del Lavoro o rivolgendosi a soggetti “abilitati” tra cui i Patronati, quale anche l’INAPA di Confartigianato.
In questa prima fase, nel caso un dipendente abbia intenzione di dimettersi , si consiglia alle aziende di rivolgersi in tempo utile ai propri consulenti del lavoro, per ricevere tutte le indicazioni del caso con specifico riferimento anche alla delicata gestione del periodo di preavviso contrattualmente dovuto.