“CLICCA LA TUA SALUTE”, LA SANITA’ ARRIVA IN COMUNE
Sta per attivarsi la terza parte del programma “Clicca la Tua Salute” nelle biblioteche, nei centri ricreativi e nei municipi.
Dopo il reclutamento dei comuni interessati e la formazione dei tutor, il progetto, promosso da Ulss 10, Arsenàl e Regione Veneto, ora permette alla popolazione di non dover recarsi agli sportelli dell’Azienda sanitaria per prenotare prestazioni mediche o ritirare referti: ora si può fare anche vicino a casa, nei 15 comuni.
Sono in tutto 16 punti di accesso a internet, pubblici e gratuiti, in gran parte P3@ (progetto finanziato qualche anno fa dalla Regione Veneto), messi a disposizione della cittadinanza per poter ritirare gratuitamente i referti o prenotare le visite mediche con l’aiuto di personale appositamente formato.
Questo l’elenco:
Portogruarese: Annone Veneto presso la biblioteca comunale, lunedì e mercoledì dalle ore 15 alle ore 18, il giovedì dalle 15 alle 19. Caorle presso il centro S. Pertini dal martedì al venerdì con orario 10-12. Cinto Caomaggiore in municipio, mercoledì e sabato dalle ore 10 alle ore 12. Concordia Sagittaria presso il centro ricreativo A. Carneo, martedì e il giovedì con orario 9-11.30. Gruaro presso il municipio, lunedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 18. Portogruaro presso il centro S. Pertini, martedì e venerdì dalle 11.30 alle 12.30, inoltre nella frazione di Lugugnana presso la delegazione comunale il mercoledì con orario 15-18. San Stino di Livenza presso la biblioteca comunale ogni martedì dalle ore 9 alle ore 11. Teglio Veneto presso il municipio il giovedì dalle ore 9 alle ore 11.Pramaggiore in via di definizione.
Sandonatese: Ceggia presso la biblioteca comunale, ogni lunedì con orario 9.30-11.30, il mercoledì con orario 17-18.30, il sabato dalle 9.30 alle 11.30. Meolo presso il centro polifunzionale nella frazione Losson della Battaglia, il lunedì dalle 10 alle 12 e giovedì dalle 15 alle 17. Musile di Piave presso la biblioteca, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 12. Noventa di Piave presso il centro polivalente per anziani, martedì e giovedì dalle 15 alle 18. San Donà di Piave in biblioteca comunale, martedì e giovedì con orario 10.30-12.30. Fossalta di Piave in via di definizione.