GARA NOTTURNA DI CICLISMO, ATTESE OLTRE 1000 PERSONE
E’ previsto un pubblico di oltre mille persone per la gara notturna di ciclismo, alla quale sono iscritti più di 120 partecipanti; la Notturna di San Donà rappresenta il proseguimento di una delle più tipiche tradizioni ciclistiche cittadine e si terrà giovedì 23 luglio a partire dalle ore 20:30.
Da quest’anno la gara è dedicata alla memoria di Cochi Boni, già Consigliere e Assessore comunale, grande appassionato delle due ruote e organizzatore di gare ciclistiche.
La gara si sviluppa su un circuito di circa 2.150 metri da ripetere 45 volte, per poco meno di 100 km totali. La partenza e l’arrivo sono in via XIII Martiri, di fronte all’Oratorio don Bosco, come già avvenuto in precedenza, da ultimo nel 2012. I corridori svolteranno quindi a destra su via Eraclea, proseguiranno sulla rampa arginale per via Lungopiave inferiore e, alla rotatoria del Ponte della Vittoria, nuova svolta a destra su corso Trentin e ritorno su via XIII Martiri.
Per lasciare spazio alla gara, le strade saranno chiuse dalle ore 19:00 fino alla mezzanotte. La Polizia Locale suggerisce, per il traffico da Eraclea sulla S.P. 52 – S.P. 83 di utilizzare la Variante S.S. 14 verso Venezia, mentre per chi deve raggiungere San Donà di non servirsi della Provinciale ma, attraverso il Villaggio San Luca, di immettersi su via Sauro o sul raccordo Ipercoop per Noventa. Invariato il transito sulla Provinciale in direzione opposta, verso Eraclea.
L’organizzazione della gara è a cura di Federciclismo Venezia, in collaborazione con l’Unione Ciclismo Bersaglieri del Piave e il supporto del Comune di San Donà di Piave. «San Donà si conferma sempre più città della bicicletta, dal passaggio della Corsa in rosa all’impegno verso la mobilità sostenibile – commenta Luigi Trevisiol, Vicesindaco e Assessore allo Sport – Grazie a Federciclismo per il suo impegno e un plauso speciale ai Bersaglieri, che si dimostrano sempre più uno dei simboli del Basso Piave».