UNIONE EUROPEA VERSO LA CREAZIONE DELL’UNIONE DELL’ENERGIA Reviewed by on . Rating: 0

UNIONE EUROPEA VERSO LA CREAZIONE DELL’UNIONE DELL’ENERGIA

UNIONE EUROPEA VERSO LA CREAZIONE DELL’UNIONE DELL’ENERGIA

La nomina della nuova Commissione Europea ha riportato l’attenzione dell’UE sul settore dell’energia.

L’Unione dell’Energia, che è tra le priorità del presidente Juncker, mira a garantire all’Europa e ai suoi cittadini energia sicura, sostenibile e a prezzi accessibili. Misure specifiche riguardano inoltre la sicurezza energetica, l’efficienza energetica e la decarbonizzazione.

L’8 giugno la Commissione ha concluso un Memorandum d’intesa con i paesi della zona baltica al fine di aggiornare il Piano di Interconnessione del mercato energetico del Baltico con l’obiettivo di integrare la regione del Mar Baltico nei mercati energetici europei in modo tale da porre fine all’isolamento che l’ha caratterizzata fino ad oggi e rafforzare la collaborazione in settori chiave come quelli dell’efficienza energetica, delle energie rinnovabili e della sicurezza degli approvvigionamenti.

Sempre nella stessa data sono stati siglati altri due documenti: la dichiarazione di cooperazione regionale sulla sicurezza dell’approvigionamento di energia elettrica nel mercato interno europeo (firmato da 10 stati dell’Unione Europea e da Svizzera e Norvegia) che ha l’obiettivo di migliorare il coordinamento delle politiche energetiche nazionali e assicurare un uso più efficiente delle reti elettriche esistenti, e la dichiarazione politica del Forum Pentalaterale dell’Energia che impegna Austria, Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi al fine di promuovere il dialogo per rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento e aumentare la flessibilità del mercato.

2021 Piavetv ©

Scroll to top