SOTTOSCRIZIONE DEL PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DEL BOSCO DELLE LAME
Lunedì 22 giugno sarà sottoscritto il protocollo per la gestione della torre di osservazione nel perimetro dell’area umida Bosco delle Lame, tra il Comune di Concordia Sagittaria e Federcaccia Provinciale di Venezia.
Custodia, vigilanza e manutenzione, ed in particolare conservazione, protezione valorizzazione e gestione naturalistica del territorio, sensibilizzazione ed educazione nei confronti dei visitatori anche attraverso l’organizzazione di visite guidate ed eventi tematici, nonché l’ educazione ambientale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado sono tra i punti più importanti presenti nell’accordo quinquennale.
L’area rappresenta una zona di ripopolamento e cattura dove si possono osservare specie di anatidi (anitre di superficie, oche, rallidi, ardeidi, limicoli), rapaci diurni e notturni (fischione turco, cavaliere d’Italia).
Questo accordo fa seguito all’accordo già sottoscritto con la Provincia di Venezia il 17 ottobre 2014,per la gestione dell’intera zona umida del Lago delle Lame; i lavori di realizzazione sono statieseguiti dal Consorzio di Bonifica Veneto Orientali.
La Federcaccia intende utilizzare l’osservatorio per la visione dell’avifauna e ha in piano di far diventare quest’area un sito per l’inanellamento degli uccelli migratori.
L’avvio di collaborazioni con agriturismi e fattorie didattiche della Provincia di Venezia contribuirà poi allo sviluppo dell’attività di educazione ambientale.
Si tratta del primo esperimento in Provincia di Venezia ed in Veneto, che vede un’Associazione Venatoria impegnarsi direttamente in un piano di gestione articolato, comprendente bosco, aree di rifugio e ripopolamento e zona umida, usufruibile al pubblico.