“AIDA E…DINTORNI”: APPUNTAMENTO CON IL LINGUAGGIO MELODRAMMATICO Reviewed by on . Rating: 0

“AIDA E…DINTORNI”: APPUNTAMENTO CON IL LINGUAGGIO MELODRAMMATICO

“AIDA E…DINTORNI”: APPUNTAMENTO CON IL LINGUAGGIO MELODRAMMATICO

Mercoledì 24 giugno, alle ore 21.00, presso il Teatro “San Mauro” di Noventa di Piave si terrà l’ultimo appuntamento della rassegna di divulgazione del linguaggio melodrammatico.

L’evento è promosso dal Circolo Culturale Musicale “E. Segattini”, dall’Associazione Coro Lirico Sandonatese, in collaborazione con la Parrocchia ed il Circolo Noi noventano e prevede un’ampia selezione tratta dell’Aida di Giuseppe Verdi.

L’opera sarà interpretata dai validi allievi dei “Laboratori Lirici”. I soprani Alfiya Galiakberova, Stefania Sommacampagna e Sara Pegoraro si alterneranno nel ruolo di Aida, il tenore Filippo Filipov presterà la voce al prode Radames, i mezzosoprani Francesca Zappaterra, Angela Alessandra Notarnicola e Juliya Samsonova Khayet vestiranno i panni della perfida Amneris, il baritono Francesco Puma interpreterà il ruolo del re Amonasro mentre il capo dei sacerdoti Ramfis sarà interpretato dal basso Claudio Bornacin.

Interverranno inoltre il Coro Metropolitano Veneto, il flautista Francesco Danieli e la pianista collaboratrice Cristina Battistella.

Il Maestro Mauro Perissinotto sarà il concertatore e il lecturer per la rappresentazione.

L’iniziativa “Aida…e dintorni” è inserita nel progetto “La scuola è all’opera”, che terminerà con cinque uscite presso l’Arena di Verona, alla quale parteciperanno studenti, famiglie, docenti e personale degli istituti scolastici del comprensorio di San Donà di Piave.

2021 Piavetv ©

Scroll to top