L’AGROALIMENTARE TRIVENETO SOLLEVA L’ITALIA, OTTIMA RISPOSTA DEGLI IMPRENDITORI
I dati presentati dalla Fondazione Nord Est, raccolti nell’ambito di una ricerca sulle aziende agroalimentari del Triveneto, condotta per conto di Cassa di Risparmio del Veneto e illustrati in occasione della presentazione del volume della banca “La tradizione dell’innovazione. L’Expo nella storia, il Veneto nell’Expo”, mostrano una chiara crescita del settore triveneto.
L’export agroalimentare del Nord Est è cresciuto cresce del 60,6% negli ultimi sette anni, dal 2007 al 2014, molto al di sopra del dato italiano, la cui crescita si è fermata al +48,1%.
Una ricerca che mette in evidenza come il settore triveneto sia riuscito a rispondere in maniera eccellente ai mutamenti del mercato e sia riuscito a trovare delle soluzioni adeguate, dalla produzione all’e-commerce, al marketing via web e alla comunicazione via social media.
«In questo senso – spiega Stefano Micelli, direttore scientifico di Fondazione Nord Est – le imprese dell’agroindustria, con il loro esempio di successo, potrebbero fornire una lezione importante nella costruzione del nuovo manifatturiero che passa attraverso la capacità di gestire la tensione tra tecnologia e artigianato». Per Renzo Simonato, direttore generale di Cassa di Risparmio del Veneto: «La grande capacità innovativa degli imprenditori triveneti e la loro attitudine ad aprirsi a nuovi mercati sono gli elementi chiave che consentono alla nostra economia di superare la crisi e aumentare la propria capacità competitiva».