ROMEA STRATA, ANCHE A MUSILE IL PROGETTO PER RISCOPRIRE LE VIE DELLA FEDE E I LORO PERCORSI
Un progetto volto a far conoscere le antiche Vie della Fede e il patrimonio storico-culturale da esse attraversato. Questo è l’obiettivo di ROMEA STRATA, nato da un’idea dell’Ufficio Pellegrinaggi della diocesi di Vicenza, al quale ha aderito anche il Comune di Musile di Piave.
La Romea Strata, attraverso gli Appennini, raggiungerà la Via Francigena verso Roma, passando anche per Musile di Piave (nel tratto da Concordia Sagittaria a Sermide si chiamerà Romea Annia).
La diocesi di Vicenza, nel suo progetto, vuole riscoprire le antiche vie di pellegrinaggio a piedi che attraversavano il Nord Est dell’Italia per proiettarsi verso le tre grandi mete di pellegrinaggio del mondo antico, le peregrinatio majora: Roma. Santiago e Gerusalemme. I pellegrini che transiteranno sulla via potranno avere a disposizione tutti i dati della strada: dal percorso esatto rilevato con coordinate GPS, ai consigli per vitto e alloggio, dalle informazioni di carattere storico, artistico, naturalistico a quelle enogastronomiche.