RITORNO DELLA FIDUCIA, SI INVERTE LA TENDENZA SPESA DOPO SEI ANNI DI FLESSIONE
Dopo sei anni di flessione i consumi alimentari degli italiani riprendono, segno di una rinnovata fiducia tra imprese e consumatore.
Ciò sostiene la Coldiretti, a commento dei dati Istat sulla fiducia di consumatori e imprese nel mese di marzo. Inversione di tendenza quindi, dopo sei anni consecutivi di calo superiore ai 2 punti medi annui.
Dopo l’abitazione, la spesa alimentare si trova al secondo posto nella lista spesa del budget familiare; un cambiamento che – continua la Coldiretti – necessariamente deve trasferirsi alle imprese agricole con una adeguata remunerazione dei prodotti dopo che, nel 2014, alle difficoltà economiche si sono sommate quelle climatiche.
I discount chiudono con un vero e proprio boom del 5,6%, mentre per gli alimentari reagiscono bene sia la grande distribuzione che i piccoli negozi.