NASCE IN GERMANIA L’ASSOCIAZIONE PER TUTELARE IL MADE IN ITALY
Un’associazione tutta tedesca per difendere il Made in Italy.
Il fascino del prodotto tricolore è molto sentito in Germania, con il 40% dei consumatori tedeschi portato a preferire il cibo italiano. Nasce così Italian Sounding, fondata dalla Camera di Commercio Italo Tedesca, dalla Camera di Commercio italiana per la Germania, insieme a Confagricoltura e alle Organizzazioni Conflavoratori, Promindustria, Ciao Italia, Agronomia Food GMBH, Associazione dei sommelier tedeschi DE.SA.
Non solo il cibo è prodotto di richiamo per i consumatori tedeschi, i quali si rivelano grandi estimatori anche di moda, cultura e design. Ma il rischio della contraffazione arriva anche in Germania, facendo così nascere Italian Sounding. “In Germania questo costituisce un illecito civile – spiega Confagricoltura – un raggiro per il consumatore tedesco e una concorrenza sleale per il produttore italiano. E le cose non funzionano come in Italia, dove si deve ricorrere ad un’Autorità pubblica per denunciare il fatto. Il diritto tedesco concede la possibilità di intervenire contro l’illecito solo a una determinata categoria di associazioni”.
Il direttore generale Luigi Mastrobuono ha ricordato che «l’italian sounding è anche un segnale delle grandi opportunità del nostro agroalimentare, e non solo. L’associazione è uno strumento semplice, facilmente accessibile, che sarà molto utile per i piccoli produttori, che non hanno la possibilità e i capitali necessari per registrare e difendere i loro marchi».