FIERA DELL’ALTO ADRIATICO, PROTAGONISTE AGRICOLTURA E PESCA SOSTENIBILE
Un convegno dedicato alla sostenibilità del nostro mare, alla fiera dell’Alto Adriatico di Caorle: “Agricoltura Sostenibile, Pesca Sostenibile; realtà presenti e attive … ricchezza del nostro territorio” ha ospitato l’Assessore Regionale all’Agricoltura Franco Manzato, il vicesindaco di Caorle Alessandra Zusso, e l’Assessore al Turismo del Comune di Caorle Francesco Gusso.
Un’agricoltura sostenibile e integrata, nel rispetto dei criteri di sostenibilità nella produzione agricola e agroalimentare privilegiando quei processi naturali che consentono di preservare la “risorsa ambiente”. E anche una pesca sostenibile, a km 0, una pesca gestita all’insegna della sicurezza e della sostenibilità. Certificare la pesca secondo standard accreditati significa garantire che si svolga con modalità eco-sostenibili.
È stato inoltre presentato il protocollo di Pesca Sostenibile che l’Amministrazione Comunale sta sviluppando in collaborazione con alcuni pescatori locali e l’Università di Venezia. L’Agenzia Farnet, ente della Commissione Europea per la pesca, ha chiesto ad alcuni dei nostri pescatori, aderenti al protocollo di Pesca Sostenibile, la disponibilità a relazionare il progetto presso la Commissione di pesca europea.
Alla presenza del Vice Presidente Nazionale dei Panificatori Massimo Gorghetto è stato presentato il libro di Giampiero Rorato “il Pane delle Venezie” ed è stato omaggiato il fornaio più anziano (88 anni) di Caorle Tarcisio Gusso, capostipite di una famiglia di fornai caorlotti.