SCAMBIO DI INFORMAZIONI STRADALI, UN PASSO VERSO LE MULTE EUROPEE
D’ora in poi lo scambio di informazioni tra gli Stati Europei in materia di infrazioni stradali sarà più semplice.
L’11 febbraio il Prlamento Europeo ha approvato la direttiva volta all’agevolazione delle informazioni in materia di sicurezza stradale.L’applicazione delle sanzioni indipendentemente dallo Stato membro d’immatricolazione del veicolo permetterà di assicurare pari condizioni di trattamento e maggiore sicurezza ai conducenti.
Le infrazioni contemplate dalla direttiva comprendono: eccesso di velocità, mancato uso delle cinture di sicurezza o del casco protettivo, mancato arresto davanti ad un semaforo rosso, guida in stato d’ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, guida su corsie vietate e uso del telefono cellulare.
Gli Stati membri dovranno quindi garantire l’accesso reciproco ai sistemi d’immatricolazione dei veicoli.